E’ tornata in libreria la “mia” Chiara, colei che mi fa sorridere e riflettere con la sua tenerezza e la…
Benvenuto gennaio!
Com’è andato il 2020 lo sappiamo tutti, come andrà il 2021 è meglio non dirlo. Restiamo cautamente in silenzio, non…
Le nozze di Eleonora, di Mireille Calmel.
Ultima recensione dell’anno, avevo messo la mia bookchallenge a 80 libri e invece sono arrivata a 53. Troppo ottimismo, troppo…
Alice nel paese delle meraviglie, Alice attraverso lo specchio, di Lewis Carroll.
C’era un volta un professore di matematica con la passione della scrittura, il suo nome era Charles Lutwidge Dogson e…
Prometto di amare, di Pedro Chagas Freitas.
Alcuni giorni fa mi sono avventurata nella lettura di un romanzo particolare, privo di un filo logico narrativo apparente, descrittivo…
Libri sotto l’albero!
Questo sarà un Natale atipico, probabilmente, per molti di noi. Grazie a questa emergenza sanitaria però, si capirà chi realmente…
La regola dell’equilibrio, di Gianrico Carofiglio.
Mi trovo nel mio angolino della vergogna, e ammetto di aver dato il battesimo a un autore di cui non…
Il mondo è nella testa, di Christoph Poschenrieder.
L’operazione “eliminacodedeilibridaleggere” sta continuando, mi sono resa conto di avere una mole di libri non onorati nella lettura, alcuni non…
Bucolica, di Germana Ferlito.
Ultimamente mi ritrovo a vivere una “nuova me”, più esigente, più critica, in cerca di qualcosa di nuovo, originale, interessante,…
I dolori del giovane Werther, di Johann Wolfgang Goethe.
“Ho tanti sentimenti in me e l’immagine di lei sovrasta tutti; ho tante cose e senza lei ogni cosa si…