Com’è andato il 2020 lo sappiamo tutti, come andrà il 2021 è meglio non dirlo. Restiamo cautamente in silenzio, non … Altro
Categoria: narrativa internazionale
Le nozze di Eleonora, di Mireille Calmel.
Ultima recensione dell’anno, avevo messo la mia bookchallenge a 80 libri e invece sono arrivata a 53. Troppo ottimismo, troppo … Altro
Prometto di amare, di Pedro Chagas Freitas.
Alcuni giorni fa mi sono avventurata nella lettura di un romanzo particolare, privo di un filo logico narrativo apparente, descrittivo … Altro
Libri sotto l’albero!
Questo sarà un Natale atipico, probabilmente, per molti di noi. Grazie a questa emergenza sanitaria però, si capirà chi realmente … Altro
Il mondo è nella testa, di Christoph Poschenrieder.
L’operazione “eliminacodedeilibridaleggere” sta continuando, mi sono resa conto di avere una mole di libri non onorati nella lettura, alcuni non … Altro
Benvenuto novembre!
E anche novembre è arrivato, con il sincero e sentito auspicio che quest’anno funesto finisca. E’ stato un anno importante … Altro
Il gigante sepolto, di Kazuo Ishiguro.
Il quarto romanzo letto in questa prima metà di ottobre segna il mio ritorno alla penna degli autori giapponesi. Non … Altro
Storia di due anime, di Alex Landragin.
E poi è arrivato lui, mi aveva colpito da subito, sentivo il suo richiamo e non ho resistito… Le rarità … Altro
“Nessun viaggio verso le origini è davvero uguale a un altro”: Nel segno dell’anguilla, di Patrik Svensson.
Dopo aver letto Il sussurro delle api, ho vissuto attimi di estrema indecisione: tanti libri da leggere, generi diversi, ma … Altro
Le novità di ottobre
Ottobre è arrivato in punta di piedi, in silenzio, permettendomi di riscoprire quella piccola grande cosa che a volte fa … Altro