E anche novembre è arrivato, con il sincero e sentito auspicio che quest’anno funesto finisca. E’ stato un anno importante…
Il gigante sepolto, di Kazuo Ishiguro.
Il quarto romanzo letto in questa prima metà di ottobre segna il mio ritorno alla penna degli autori giapponesi. Non…
Storia di due anime, di Alex Landragin.
E poi è arrivato lui, mi aveva colpito da subito, sentivo il suo richiamo e non ho resistito… Le rarità…
“Nessun viaggio verso le origini è davvero uguale a un altro”: Nel segno dell’anguilla, di Patrik Svensson.
Dopo aver letto Il sussurro delle api, ho vissuto attimi di estrema indecisione: tanti libri da leggere, generi diversi, ma…
Il sussurro delle api, di Sofia Segovia
Voglio fare un esperimento, ossia commentare i libri che ho letto seguendo una sequenza cronologica ma anche tematica dei libri…
Le novità di ottobre
Ottobre è arrivato in punta di piedi, in silenzio, permettendomi di riscoprire quella piccola grande cosa che a volte fa…
Mef consiglia… Il circo della notte, di Erin Morgenstern.
IL CIRCO DELLA NOTTEDi Erin MorgensternEd BURMaggio 2017 Non avevo ancora letto nessun libro di questa autrice, così travolta dal…
La ladra di frutta, di Peter Handke.
Presa dal delirio post lettura di un romanzo che mi ha coinvolto emotivamente, inizio come sempre a vagare nella selva…
Come il mare in un bicchiere, di Chiara Gamberale.
Il 2020 verrà ricordato per sempre come l’anno del lockdown, del coronavirus e del distanziamento sociale. Le relazioni sono state…
Seni e uova, di Mieko Jawakami.
La donna è strutturata in un modo complesso, è una macchina perfetta e misteriosa pur avendo una psiche a volte…